top of page
Head Massage
SHIATSU, TUINA, MOXA, COPPETTAZIONE, KIGAKU
KINDFULNESS,
ALIMENTAZIONE NATURALE

Stefano Gibertoni

 

Acupressure

Trattamenti

Ritrova il tuo Io

Utilizzo vari metodi per aiutarti a mantenere corpo e spirito sempre allineati e in equilibrio. Come Operatore olistico credo che il corpo vada nutrito, non combattuto. Shiatsu, Tuina, Moxa, Cupping Therapy, Medicina Classica Cinese, Alimentazione Naturale.

Mettiti in contatto per saperne di più.

Una scienza molto antica

Si tratta di un trattamento con imposizione delle mani, che lascia una sensazione di rilassamento e rinnovamento. Mi piace mostrare ai miei clienti come già pochi trattamenti possano fare un'enorme differenza sul loro stato di benessere e di percezione di sé.

Osteopath at Work

Bilancia il tuo Soffio Vitale

Questi trattamenti non sostituiscono l' intervento medico e  possono essere impiegati in combinazione con altre terapie alternative. Tengono conto dell'individuo nella sua totalità e aiutano ad attivare i processi di salutogenesi naturali di ogni persona, oltre a ripristinare il benessere fisico e mentale.

Head Massage

Rinnovamento e trasformazione...

Un trattamento olistico  si compone di numerose pratiche che si basano su una tradizione antica di generazioni. Già dopo una sola seduta, inizierai a notare cambiamenti nel tuo corpo, nella mente e nei livelli di energia. Contattami per saperne di più.

Back Massage

Contattami per una consulenza preliminare.

Non siamo più interessati da ciò che non va nei nostri riceventi, ma vogliamo invece entrare in contatto con ciò che va bene, con la loro forza, con il loro potere, con le loro possibilità. Attraverso il nostro tocco ricordiamo ai nostri riceventi le loro potenzialità, li aiutiamo a ricordare chi sono, quali sono I loro diritti per nascita. E se i nostri riceventi possono riconoscere e recuperare la loro forza, allora essi possono diventare i maestri e co-creatori della loro vita.

“The Human Potential” di Pauline Sasaki

Massage Stones

Contattami

Cerchi un approccio più olistico alla salute? O semplicemente desideri ritrovare benessere ed equilibrio? Contattami per fissare un incontro.

3404936189

Il tuo modulo è stato inviato!

Reflexology Therapy
Foot Massage

Orari di apertura

Vieni a trovarci

Lun - Sab.  08:30 - 19:30 Solo appuntamento

Il modulo è stato inviato!

Lo spazio per le novità

Stefano Gibertoni: novità

20220501_104812_0000.png

KINTSUGI

L'arte di rendere preziosa la fragilità

Swedish Massage

Cicli della natura e della vita

“Il cielo e la terra aboliscono il vecchio e producono il nuovo,

Quindi le quattro stagioni completano i loro cambiamenti.

“I Ching, Il libro dei mutamenti”


Vivere è cambiare

Durante l’anno, man mano che l'energia dell’ambiente si trasforma e cambiano le temperature e la quantità di luce diurna, anche il nostro corpo, il nostro cuore e la nostra mente inconscia si spostano energeticamente per equilibrarsi e vivere in armonia con l’ambiente circostante.

Proprio come la terra attraversa quattro stagioni all'anno, anche gli esseri umani lo fanno. Non solo gli esseri umani attraversano cambiamenti stagionali, ma attraversiamo anche diversi cicli della vita. Nela pratica del  Feng Shui e del Kigaku o delle 9 qualità di energia, si lavora tenendo conto che l'energia si sposta attraverso cicli giornalieri, settimanali, mensili e annuali.

In un mondo che sembra non rallentare mai (in particolare nella società occidentale), è difficile riconoscere questi cambiamenti ciclici. In una società in cui le modalità di lavoro, i mezzi tecnologici e la comunicazione via social media ci  rendono spesso disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come rallentiamo? Come ci ricolleghiamo ai nostri ritmi naturali? Come viviamo le stagioni naturali della terra e della nostra vita?

Gli esseri umani hanno transizioni visibili di cicli man mano che invecchiano.

Si formano linee e rughe. I capelli cambiano colore e consistenza.

Iniziamo a sentirci doloranti in modi che non avevamo mai provato prima. Questo fa parte della vita e onorare il nostro processo di invecchiamento ci allineerà con l'energia della fase della vita in cui ci troviamo.

Il tempo non è lineare, ma ciclico. Ogni stagione ci porta nuove lezioni. A volte abbiamo bisogno di imparare ripetutamente le lezioni mentre torniamo a cicli che ce le ripropongono.

Ogni stagione della nostra vita ha un'energia elementare diversa, secondo gli insegnamenti taoisti. Per esempio in inverno, l'uso dell’energia acqua in vari modi sosterrà l'energia della stagione.

Il passaggio a giorni più brevi porta spesso al disturbo affettivo stagionale. Questo può essere un fenomeno molto deprimente e può essere molto più diffuso nelle regioni dei lunghi mesi invernali. Se sei una persona che ne soffre, sai fin troppo bene come il cambio delle stagioni influisce sul tuo stato mentale e sul tuo benessere.

Fai cose per goderti la stagione invernale come sederti accanto a un fuoco caldo o leggere un buon libro.

Mettiti comodo con bevande calde e maglioni caldi.

Siediti sotto o vicino a una lampada solare nei giorni in cui hai bisogno di uno stimolo in più.

Durante ogni stagione è anche importante nutrire il tuo corpo e mangiare in modo intuitivo per la stagione in cui ti trovi attualmente. Ciò potrebbe significare che è inverno e mangi molti ortaggi a radice o della famiglia delle cruvifere o in estate mangi più insalate e frutta.

Ascolta da cosa il  tuo corpo si sente intuitivamente attratto,  mangia frutta e verdura di stagione e locale il più spesso possibile.

Uno dei cicli della vita, uno dei più importantio ed evidenti, riguarda la donna.

Le donne hanno in genere 13 mestruazioni all'anno. Ogni mese il corpo di una donna attraverserà le mestruazioni, la fase follicolare, l'ovulazione e la fase luteale. Questo ciclo è strettamente allineato con i cicli della luna per molte donne. può anche dettare i livelli di energia proprio come la luna e le stagioni.

Simile alle fasi mestruali, la luna è piena 13 volte all'anno e attraversa quattro principali fasi lunari ogni mese. Possiamo ammirare questa connessione organica e riconoscere che il corpo di una donna continua a cambiare man mano che invecchia, raggiungendo la menopausa in un momento preciso della sua vita.

Secondo la Medicina Classica Cinese la donna vive in cicli di 7 anni. Nel Su Wen viene descritto il processo che trasforma una bambina di 7 anni (una volta sette) in una donna di 49 (sette volte sette) momento in cui entra in menopausa.

La menopausa viene chiamata “Seconda primavera”. Si tratta del momento in cui la donna può accogliere la vita con maggiore serenità, per la consapevolezza raggiunta grazie alle esperienze vissute nel suo percorso.


Secondo la medicina classica cinese, la mancanza del flusso mestruale consente di risparmiare energie, altrimenti dedicate al mestruo (“rugiada lunare”).



Un processo che conduce dal menarca alla menopausa attraverso trasformazioni profonde che si riflettono nella vita stessa della donna: a 49 anni (sette volte sette) l’energia legata alla capacità di procreare declina, la fecondità è esaurita...

Ogni ciclo opera profondi cambiamenti dal punto di vista fisico, ma anche da un punto di vista emotivo e spirituale.

E’ un percorso, una via che inizia con una fase di concentrazione su se stessi ), passando poi all’attenzione per l’altro, all’incontro con altro da sè,  alla vita di relazione per arrivare all’interesse per la ricerca e la manifestazione di consapevolezza per il proprio ruolo nella vita ed il proprio mandato.

L'energia connessa alla terra e i nostri cicli mutevoli devono essere vissuti con più ascolto e in modo naturale. Riallinearci con ritmi e cicli quotidiani e stagionali può essere un grande passo verso il benessere individuale e il benessere collettivo. La nostra terra inizierà a guarire quando ci ricollegheremo alla sua natura ciclica. Siamo parte integrante della natura, non possiamo vivere separati da essa.

326819899_582067070449004_6563602396394162364_n.jpg

KIGAKU


Il KI delle 9 stelle

Cos’è il ki delle 9 stelle?

E come posso usarlo?

 

Si tratta di un antico sistema astrologico che nasce in Cina e viene perfezionata in Giappone da Takashi Yoshikawa.

Sarebbe più corretto chiamarlo “Nove KI” o “Kigaku” che significa “Nove qualità di energie”

Si è diffuso nel mondo grazie ai seguaci della scuola di macrobiotica, ma la sua origine è molto più antica poiché nasce dall’interazione delle conoscenze sviluppatesi in India, Tibet e Cina (5-6000 anni fa).

La versione cinese (Luo Shu), oltre ad aver dato origine al testo divinatorio YiJing è parte integrante del pensiero Taoista e delle radici della Medicina Cinese.

Tra le infinite possibilità di utilizzo del Kigaku, le più comuni sono:

* Determinazione delle caratteristiche psicologiche, emotive e comportamentali

* Pianificare matrimoni, lavoro, viaggi, vacanze ed ogni attività importante: “ogni inizio porta in se la fine”; iniziando qualcosa quando il tipo di energia è più favorevole, le possibilità ed il livello del successo saranno notevolmente maggiori.

* Diagnosi costituzionale: molto utile come supporto alle tecniche diagnostiche basate sull’Energetica Tradizionale Cinese.

* Diagnosi di squilibri energetici: è possibile valutare le influenze del periodo in esame sul nostro organismo e le eventuali ripercussioni sul nostro equilibrio psico-fisico.

 

Si tratta di un metodo numerologico con il quale si applicano i fondamenti della bioenergetica tradizionale cinese alla data di nascita, per desumere le caratteristiche energetiche di base di qualunque persona. Il bagua dei 9 palazzi costituisce a tutti gli effetti un oroscopo che delinea la configurazione energetica presente al momento del primo respiro di una certa persona. Si può avere così un'idea delle inclinazioni, delle possibili carenze, delle compatibilità di questa persona con gli altri. In questo senso, si potrebbe parlare di "astrologia energetica".

Occorre sempre ricordare che le configurazioni caratteriali descrite dal kigaku non sono mai buone o cattive. Non solo di fronte alla complessita delle situazioni umane siamo tutti principianti, ma non va dimenticato che lo scopo della vita è anche quello di trasformare le difficoltà in strumenti.

Per questo l'allenamento più importante consiste nel guardare se stessi e gli altri "senza giudicare, senza combattere, senza fuggire".

Si tratta di cogliere la condizione energetica che abbiamo percepito con il nostro primo respiro. Su di essa, come è ovvio, ha influito anche la situazione celeste, regolata secondo la disposizione degli astri.

Il kigaku non descrive come devono essere le cose e non stabili dei codici di comportamento.

bagua dei 9 palazzi ci parla soltanto di una parte della condizione esistenziale di una persona: della sua natura e non del suo destino.

Anche se natura e destino formano un taiji e, quindi, no esistono l'uno senza l'altro.

Ciascuno di noi, al momento della nascita, ha "indossato" tre cifre, che corrispondono a tre gua, a loro volta connesse a tre aspetti della personalità.

Grazie a un calcolo semplice e rapido, potremo determinare le tre cifre che definiscono le nostre energie personali e quelle di qualsiasi persona di cui conosciamo la data di nascita.

La pratica di questo conteggio e della sua interpretazione ci permetterà di scoprire la nostra personalità con i suoi punti deboli e i suoi punti forti; la personalità dei nostri cari per meglio comprendere le reciproche relazioni; 1'interazione di queste energie nella nostra famiglia; l'interazione di queste energie nelle nostre relazioni e nel nostro ambiente di lavoro; le carriere più adatte alla nostra personalità; il tipo di energia che caratterizza ogni anno, così da regolare le nostre azioni nel tempo; le direzioni favorevoli per scegliere i luoghi che abitiamo e le mete dei nostri viaggi.

Info e prenotazioni : Stefano 340 4936189 - gibes61@gmail.com

bottom of page